Dipinto ad olio su tavola di provenienza fiamminga e databile alla prima metà del XVII secolo,
raffigurante il Cristo Crocifisso.
A livello attributivo, l'opera in analisi può essere accostabile, come accennato, alla tradizione pittorica fiamminga
del XVII secolo, assimilabile a un seguace di Pieter Paul Rubens (Siegen, 28 giugno 1577 – Anversa,
30 maggio 1640) o di Antoon Van Dyck (Anversa, 22 marzo 1599 – Londra, 9 dicembre 1641).
Un particolare interessante è costituito dall'ideogramma nella parte bassa del dipinto, posto su
una roccia ai piedi della croce.