Placchetta in oro raffigurante "La Camminata sulle acque"
Italia Settentrionale, Fine XI - Inizio XII secolo
Placca in oro finemente lavorata, proveniente dall’Italia settentrionale (area adriatica) e databile tra la fine dell'XI secolo e gli inizi del XII secolo, raffigurante il miracolo della “Camminata sulle acque”.
Ad un’attenta osservazione possiamo notare su alcuni punti della superficie in oro la presenza di tracce di smalto, rispettivamente azzurro sul bordo esterno, e bianco nella parte interna; a riprova di ciò si noti
la bulinatura interna, che aveva lo scopo di fissare lo smalto bianco alla superficie dell'opera.
La parte esterna del manufatto è inoltre incisa con raffigurazioni di animali e tralci di vite: questa pianta, nella Bibbia, è simbolo di benessere, fecondità e benedizione.